biscotto 02.jpeg
foto 2024-11-08 194817_1.21.1.jpeg
foto 2024-11-08 194822_1.24.1.jpeg
foto 2024-11-08 195142_2.15.1.jpeg

Grani Antichi: Istruzioni per l’uso: un format dove si spiega come utilizzare le farine di grani antichi, varietà per varietà. Diviso in tre stagioni:

o   la prima stagione è costituita dalle ricette dei pani tradizionali che tornano ad essere realizzate con le farine che hanno permesso loro di nascere con caratteristiche uniche di gusto, consistenza e profumo;

o   la seconda stagione si concentra sul mondo della pasta con le ricette per realizzare in casa la pasta fresca e secca di grano duro con le farine di grani antichi più adatte e pregiate. Verranno spiegati i metodi di produzione casalinga e i formati più semplici da realizzare, le trafile migliori e tutti i segreti che faranno l’occhiolino anche ai professionisti della pasta che non sanno come lavorare con le pregiate farine di grano duro antico siciliano che permette di ottenere pasta di altissima qualità. La vera tradizione della pasta che torna nel piatto là dove la pasta nasce: la Sicilia;

o   la terza stagione è la più ricca è complessa perché verranno realizzate le ricette di pizza tradizionale e moderna con l’uso di grani antichi permettendo di ottenere ottime pizze e focacce con i grani duri e dal maggior valore nutrizionale e dal gusto intenso e unico. Verrà stravolto il mondo della pasticceria con ricette che rivisitano le ricette canoniche in chiave grani antichi ottenendo dei dolci che riacquistano la loro importanza e dignità come alimento sano e non nemico per la linea o da evitare per la sua insalubrità. Un Format che promette di rivoluzionare la visione di consumatori, appassionati e professionisti della cucina. Niente sarà più come prima. La consapevolezza è nel piatto.

Video Podcast L’Inferno della farina: un format di inchiesta e diffusione di informazione per i consumatori che mira a diffondere, in modo veloce ed efficace le informazioni utili ai consumatori per districarsi nel mondo reale dell’agricoltura. Il format porta il pubblico alla scoperta dei grani, dei metodi di trasformazione, riflette e indaga sull’agricoltura e il suo impatto sull’ambiente, sui semi e la loro origine. Riflette sulla reale sostenibilità e tecniche colturali. Scende nel profondo con ironia e coinvolgimento ponendo interrogativi sull’importanza delle nostre scelte alimentari e sulle loro conseguenze sull’ambiente e sulla salute. Il format prevede l’intervento di esperti di grani antichi, docenti e medici.


youtube

Telefono

Indirizzo

Telefono

Indirizzo

Email

Email

+39 366 15 06 282

indirizzo

+39 366 15 06 282

indirizzo

info@giovannilucasciove.com

info@giovannilucasciove.com

inferno

Benvenuti nel mondo di L'Inferno della Farina, un progetto artistico unico che intreccia arte multimediale e narrazione coinvolgente.

foto 2024-11-08 194811_1.10.1.jpeg

Un progetto multimediale sui grani antichi siciliani

“L'inferno della Farina” è un progetto multimediale che permette di conoscere l'universo della cerealicoltura tradizionale e delle sue potenzialità e dei suoi problemi. Un viaggio basato sul principio di onestà narrativa e intellettuale. 

Un viaggio nella Sicilia più autentica.

copertina 01

Un'opera corale, un grande romanzo di formazione

La trilogia de

“L'Inferno della Farina”

Un grande romanzo diviso in tre libri un'opera lontana dalle logiche commerciali. Il tentavo di una nuova letteratura impegnata che appassiona e coinvolge. Vivi con Andrea il viaggio dal Paradiso all'Inferno, scoprendo una Sicilia autentica che pulsa al ritmo dei suoi battiti. Lasciati conquistare dalla bellezza delle radici contadine e da una narrazione che parla all'anima.

Format Video 

foto 2024-11-08 193904_2.22.1.jpeg

La storia narrata dai suoi protagonisti

TERZO SUONO

Un'eredità inestimabile e accessibile a tutti. Una galleria di docu-interviste dove i testimoni diretti del cambiamento della cultura cerealicola donano la loro testimonianza diretta.

foto 2024-11-08 195142_2.15.1.jpeg

Tutti i retroscena del mondo dell'agricoltura

L'Inferno della Farina

Video Podcast

Un viaggio di approfondimento con particolare attenzione sui grani antichi. Per tutti i consumatori che vogliono scoprire i segreti del mondo dell'agricoltura ed avere maggiore consapevolezza su ciò che porta in tavola e riscoprire il valore del cibo che nutre.

foto 2024-11-08 194822_1.24.1.jpeg

La raccolta di video-ricette con i Grani Antichi Siciliani

L'Inferno della Farina

Istruzioni per l'uso

Una raccolta completa di ricette che permettono di ottenere il risultato migliore con i grani antichi siciliani. Riscopriamo insieme e riappropriamoci dei sapori della nostra identità.

spiga di perciasacchi.jpeg
spighe disegno.jpeg
foto 2025-01-16 020918_1.1.3.jpeg
foto 2024-11-08 193640_2.4.1.jpeg

Un nuovo movimento

ciack_1.1.1.jpeg

Cinematica Circolare.

Il concetto di ecologia e sostenibilità deve passare anche dalla produzione culturale di prodotti video e cinematografici. “L'inferno della Farina” è il primo progetto che aderisce al Manifesto della Cinematica Circolare e se ne fa pilota e portavoce.

CONTATTI

Inviaci un messaggio

©