biscotto 02.jpeg
foto 2024-11-08 194817_1.21.1.jpeg
foto 2024-11-08 194822_1.24.1.jpeg
foto 2024-11-08 195142_2.15.1.jpeg

Grani Antichi: Istruzioni per l’uso: un format dove si spiega come utilizzare le farine di grani antichi, varietà per varietà. Diviso in tre stagioni:

o   la prima stagione è costituita dalle ricette dei pani tradizionali che tornano ad essere realizzate con le farine che hanno permesso loro di nascere con caratteristiche uniche di gusto, consistenza e profumo;

o   la seconda stagione si concentra sul mondo della pasta con le ricette per realizzare in casa la pasta fresca e secca di grano duro con le farine di grani antichi più adatte e pregiate. Verranno spiegati i metodi di produzione casalinga e i formati più semplici da realizzare, le trafile migliori e tutti i segreti che faranno l’occhiolino anche ai professionisti della pasta che non sanno come lavorare con le pregiate farine di grano duro antico siciliano che permette di ottenere pasta di altissima qualità. La vera tradizione della pasta che torna nel piatto là dove la pasta nasce: la Sicilia;

o   la terza stagione è la più ricca è complessa perché verranno realizzate le ricette di pizza tradizionale e moderna con l’uso di grani antichi permettendo di ottenere ottime pizze e focacce con i grani duri e dal maggior valore nutrizionale e dal gusto intenso e unico. Verrà stravolto il mondo della pasticceria con ricette che rivisitano le ricette canoniche in chiave grani antichi ottenendo dei dolci che riacquistano la loro importanza e dignità come alimento sano e non nemico per la linea o da evitare per la sua insalubrità. Un Format che promette di rivoluzionare la visione di consumatori, appassionati e professionisti della cucina. Niente sarà più come prima. La consapevolezza è nel piatto.

Video Podcast L’Inferno della farina: un format di inchiesta e diffusione di informazione per i consumatori che mira a diffondere, in modo veloce ed efficace le informazioni utili ai consumatori per districarsi nel mondo reale dell’agricoltura. Il format porta il pubblico alla scoperta dei grani, dei metodi di trasformazione, riflette e indaga sull’agricoltura e il suo impatto sull’ambiente, sui semi e la loro origine. Riflette sulla reale sostenibilità e tecniche colturali. Scende nel profondo con ironia e coinvolgimento ponendo interrogativi sull’importanza delle nostre scelte alimentari e sulle loro conseguenze sull’ambiente e sulla salute. Il format prevede l’intervento di esperti di grani antichi, docenti e medici.


twitter
youtube

Telefono

Indirizzo

Telefono

Indirizzo

Email

Email

via Municipio, 32

93010 Delia (CL)

SICILIA

via Municipio, 32

93010 Delia (CL)

SICILIA

+39 366 15 06 282

+39 366 15 06 282

info@giovannilucasciove.com

info@giovannilucasciove.com

Blog de

Cookie Policy

BLOG

L'Inferno Della Farina

Tutto quello che avreste voluto sapere sui grani antichi adesso è disponibile su un blog con articoli, video e tanto altro. Seguiteci in un viaggio unico e appassionante.

Lacinia in, elementum id enim. Donec rutrum congue leo eget malesuada. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus.

Lorem ipsum dolor sit

Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.